Sono latenti e lente nella loro manifestazione, pericolose e spesso sottovalutate. Sono le malattie professionali, patologie che i lavoratori contraggono per effetto dei lavori svolti.
La definizione di malattia professionale presenta diversi livelli di specificità a seconda dei contesti. Una definizione generale può essere: “qualsiasi stato morboso che possa essere posto in rapporto causale con lo svolgimento di una qualsiasi attività lavorativa”.
Questa caratteristica di graduale progressiva azione di fattori presenti nell’ambiente di lavoro, che possono compromettere la salute dei lavoratori, da un lato diversifica le malattie professionali dagli infortuni, che hanno caratteristiche opposte di trauma immediato, dall’altra è alla radice di una storica sottovalutazione dovuta anche alle difficoltà di individuazione e accertamento del nesso causale (malattie non tabellate) e ad un significativo fenomeno di sotto-denuncia da parte dei lavoratori. E’ opportuno che i lavoratori prendano maggiore consapevolezza in concerto con medici e datori di lavoro. La prevenzione è d’obbligo come la denuncia della malattia professionale. La salute nei luoghi di lavoro è importante. Tuteliamola!